MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Inizio attività: legna da ardere.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Inizio attività: legna da ardere.

    Ciao a tutti,
    sono molti anni che taglio legna per uso personale,
    in questo ultimo periodo però mi sto attrezzando parecchio e quindi vorrei vendere un 300-400 quintali l'anno.
    Non ho la minima idea però di come trovare acquirenti e come iniziare l'attività.
    Potreste darmi qualche consiglio?
    La mia zona è la bassa valtellina, provincia di Sondrio, in cima alla Lombardia.
    Grazie a tutti

  • #2
    limitarti a fare il tuo lavoro no? se ti becca la finanza, rido

    Commenta


    • #3
      no ma chiaramente mi interesserebbe per fare tutto in regla...con pagamento delle tasse e tutto.....chiaramente.!!!!

      Commenta


      • #4
        Caro virgo1285, non ti sembra che sia il caso di rivolgersi a qualche professionista?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da virgo1285 Visualizza messaggio
          Ciao a tutti,
          sono molti anni che taglio legna per uso personale,
          in questo ultimo periodo però mi sto attrezzando parecchio e quindi vorrei vendere un 300-400 quintali l'anno.
          A prescindere dal fatto che uno che lo vuole fare come lavoro quel quintalaggio lo vende a lavorar poco in una settimana, quello che non si capisce è cosa intendi per "mi sto attrezzando". Mi spiego, se uno vuole intraprendere un'attività prima si informa della parte fiscale e della possibilità di avere dei contributi che agevolino l'acquisto di tali macchinari. Poi li compra e non il contrario.
          Non ho la minima idea però di come trovare acquirenti e come iniziare l'attività.
          Anche qua...uno che inizia un'attività come minimo fa un piccolo studio o un piccolo "sondaggio" per vedere se c'è la possibilità di trovar mercato...poi le forme di pubblicità sono migliaia....
          Potreste darmi qualche consiglio?
          Prima di tutto spieci meglio la tua "idea" e poi è il caso che tu comincia a sentire qualche commercialista.
          Se hai già un trattore dovresti per forza avere almeno una P.Iva a regime di esonero che ti permette di "vendere" facendo autofatturare al cliente, merce per un valore massimo di 5mila euro annui. E per 400 quintali è più che sufficiente.
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            grazie

            Prima di tutto grazie per la risposta molto seria e precisa.
            Cmq prima di sentire il commercialista volevo infatti capire un attimo la possibilità di vendita che posso trovare nelle mie zone.
            Voi come avete cominciato? i primi clienti come si trovano?

            Commenta


            • #7
              Vorrei portare la mia esperienza.
              Quest' anno il sabato mi sono messo a fare il boscaiolo fai da te e siccome ne ho tagliata davvero un po' troppa per le mie esigenze ho messo un annuncio su un giornale locale. Vendo legna (imprecisato come) a 9 € al qle specificando il fatto che non posso trasportare.
              Mi hanno chiamato almeno 30 persone richiedendomene i quantitativi più disparati.
              Pensa se scrivevo che potevo effettuare il trasporto...
              Erano circa 100 qli.
              Sarò stato un po' basso col prezzo... ma non ditemi che in questo settore c'è crisi...

              Commenta


              • #8
                Mmmh, anche a me interessa quest'argomento.
                Anch'io e mio fratello abbiamo cominciato a fare legna per noi (consumo max 150 q.li). Poi ha cominciato a chiedercene un po' un amico, un altro amico, ecc. Ora siamo arrivati a 1500 q.li annui.
                Abbiamo partita iva ma non ci sono chiare le questioni fiscali. Certo è che non ci guadagnamo nulla, quel poco serve per ammortizzare le attrezzature.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da bradixferox Visualizza messaggio
                  Abbiamo partita iva ma non ci sono chiare le questioni fiscali.
                  Dire "abbiamo la P.IVA" e non specificare quale serve poco a nulla...
                  Originalmente inviato da bradixferox Visualizza messaggio
                  Certo è che non ci guadagnamo nulla, quel poco serve per ammortizzare le attrezzature.
                  Visto che a quanto pare vendete legna senza fattura e dite di non guadagnarci nulla salvo l'appianamento dei costi vivi, mai pensato di lasciar perdere?
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Mi spiego meglio:
                    con 1500 q.li annui non ci campi. Il trattore, il verricello, il nastro, il carro, il taglia spacca, gasolio, miscela, olio, motoseghe; hanno dei costi ed ora che verranno ammortizzati passerà qualche tempo. Non pretendiamo di fare concorrenza ai professionisti, ci piace, ci divertiamo, ci teniamo occupati il sabato e per il momento va bene così.
                    In futuro chissà, quando avremo saldato i debiti magari acquisteremo altre attrezzature, magari ci ingrandiremo e, chi può dirlo, magari diventerremo dei professionisti. D'altronde con la crisi che c'è in giro i lavori forestali potrebbero essere una soluzione, il consumo di legna è in costante aumento.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da bradixferox Visualizza messaggio
                      Mi spiego meglio:
                      con 1500 q.li annui non ci campi.
                      Certo che se alla fine della fiera non guadgni nulla è logico che non ci campi.
                      I
                      l trattore, il verricello, il nastro, il carro, il taglia spacca, gasolio, miscela, olio, motoseghe; hanno dei costi ed ora che verranno ammortizzati passerà qualche tempo.
                      Tutti quei costi rientrano nel prezzo della legna in cui andrebba compreso anche il costo del personale.
                      Non pretendiamo di fare concorrenza ai professionisti, ci piace, ci divertiamo, ci teniamo occupati il sabato e per il momento va bene così.
                      Traduzione=facciamo concorrenza ai professionisti.
                      Mi spiego. Per non fare concorrenza dovresti vendere allo stesso prezzo, quindi se loro che ci pagano le tasse ci guadagnano comunque (altrimenti come campano), tu che lavori "in nero" dovresti guadagnare come minimo il 20% in più.
                      Siccome dici che non ci guadagni è perchè o sbagli i calcoli o vendi la legna sottocosto (difatti non ci guadagni) e quindi fai concorrenza ai professionisti, anche solo per 1500 q.li.
                      Resta il fatto che non hai ancora chiarito quale regime di partita IVA hai.
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • #12
                        La partita iva è aperta come impresa agro-forestale (credo, è intestata a mio fratello e ha fatto tutto lui per poter acquistare le attrezzature).
                        Non mi sono spiegato :-) non è che non guadagnamo niente, semplicemente tutto quello che guadagnamo serve per ripagare le attrezzature!

                        Però io e mio nipote stiemo seriamente pensando di regolarizzare la situazione avete consigli a riguardo?
                        - Fino a quanti anni ci si può iscrivere come giovani imprenditori?
                        - Ci sono delle agevolazioni per le imprese forestali?
                        Grazie.
                        Ultima modifica di Potionkhinson; 03/03/2009, 11:06. Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio"!).

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da bradixferox Visualizza messaggio
                          Però io e mio nipote stiemo seriamente pensando di regolarizzare la situazione avete consigli a riguardo?
                          si: trovare un buon consulente fiscale.
                          (le altre domande sono O.T.)
                          Saluti

                          Commenta


                          • #14
                            ciao a tutti vi forrei fare qualche domanda anche io vorrei aprire una rivendita di legna, allora siamo in due possediamo gia alcuni mezzi tipo trattore camioncini bobcat e anche un pò di spazio a disposizione allora io vi vorrei chiedere solo un pò di cose :

                            allora per prendere la legna a un prezzo conveniente bisogna comprarla per forza nei paesi dell est tipo romania, e croazia, anche se ci si inbatte nella vendita a volume e l unico svantaggio è il viaggio del camion che costa una cifra... per arrivare dalla croazia a roma ... e vi volevo chiedere per prima cosa se voi sapete qualche società che vende legna a buon prezzo anche nell est europa , invece per quanto riguarda il trasporto io avrei pensato , invece di far trasportare la legna con il camion a farla arrivare dall est europa con un treno merci .... ora vi vollevo anche chiedere se è una cosa possibile? e se sapete anche le tariffe di questi viaggi con treno ?..

                            vi ringrazio per l attenzione attendo una vostra risposta

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da FABIO_2008 Visualizza messaggio
                              ciao a tutti vi forrei fare qualche domanda anche io vorrei aprire una rivendita di legna, allora siamo in due possediamo gia alcuni mezzi tipo trattore camioncini bobcat e anche un pò di spazio a disposizione allora io vi vorrei chiedere solo un pò di cose :

                              allora per prendere la legna a un prezzo conveniente bisogna comprarla per forza nei paesi dell est tipo romania, e croazia, anche se ci si inbatte nella vendita a volume e l unico svantaggio è il viaggio del camion che costa una cifra... per arrivare dalla croazia a roma ... e vi volevo chiedere per prima cosa se voi sapete qualche società che vende legna a buon prezzo anche nell est europa , invece per quanto riguarda il trasporto io avrei pensato , invece di far trasportare la legna con il camion a farla arrivare dall est europa con un treno merci .... ora vi vollevo anche chiedere se è una cosa possibile? e se sapete anche le tariffe di questi viaggi con treno ?..

                              vi ringrazio per l attenzione attendo una vostra risposta
                              ovvio che per avere un buon prezzo bisogna per forza comperarla la...in italia i boscaioli sono tutti ladri. vero?
                              S-Riki

                              Commenta


                              • #16
                                no non mi permetterei mai di dire ladri ai boscaioli però devo ammettere che il prezzo è piu conveniente la poi se trovo qualcuno qui in italia a prezzi convenienti ben venga infatti sto cercando nelle marche se trovo qualcuno

                                grazie mille a tutti per l attenzione

                                Commenta


                                • #17
                                  Attivita' legna da ardere.

                                  Buon giorno a Tutti, visto che qui c'e' gia chi pratica questa attivita' volevo farvi questa domanda.
                                  Avrei pensato di mettermi nel commercio della legna da ardere, facendo arrivare i tronchi dall' est e installando nel mio magazzino un impianto per tagliarla, spaccarla e caricarla.
                                  Questa idea e' nata dal fatto che ho un appezzamento di terreno con un magazzino, ho un paio di camion daily quindi mi mancherebbe solo la legna e l'impianto. "Lavoravo nell'edilizia ma ora glia affari vanno davvero male"
                                  Volevo sapere cosa ne pensate, se vi sembra un suicidio o una cosa fattibile.
                                  Vorrei sfruttare in parte, quello di cui gia' dispongo senza andare a fare troppi investimenti (debiti) visto il periodo non proprio dei migliori per l'economia.
                                  A dimenticavo sono della provincia di Como

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il mercato della provincia di Como, che ben conosco, è decicamente saturo. Dubito tu possa trovare clientela sufficiente per ripagarti dell'investimento, salvo arrivare a praticare prezzi sottocosto.
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • #19
                                      OK sono daccordo che ci sono altri rivenditori di legname, pero sul saturo vorrei dire la mia. Purtroppo qui in lombardia qualsiasi cosa una persona vuole fare quella gia' esiste, non si inventa "quasi" piu' niente, allora cosa dobbiamo fare stare a guardare e girarci i pollici?
                                      Io ho un impresetta edile , ma veramente il settore e' in forte crisi, oltretutto non mi posso permettere di non lavorare quindi ho pensato al legname, avendo gia' magazziono e qualche mezzo, non dovrei investire cifre da capogiro per un impianto.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Va bene, facciamo 2 conti...
                                        - Spesa per acquisto impianto 30.000€ (e sono stato buono)
                                        - Corrente o altro mezzo per farlo fnzionare
                                        - Acquisto legna in stanga da paesi esteri 7/8 €/Q.le (e sono stato buono)
                                        - Tempo utilizzato per lavorazione del legname
                                        - Tempo per consegna
                                        - Costo pesa pubblica (o privata che sia) 3€ a pesata (e sono stato buono)
                                        - Scarto di lavorazione
                                        - Tasse (e qua tralasciamo il nero)

                                        Ipotizziamo che tu venda faggio...qua in media viaggia sui 14€/q.le consegnato.
                                        Secondo te quant'è il ricavo per ogni quintale venduto?
                                        Secondo te i 30mila euro dell'impianto in quanto li ammortizzi?

                                        E poi fidati...in zona ce ne sono già troppi che hanno avuto la tua idea...

                                        Che poi uno dev pur campare beh, quello è un discorso a parte...
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • #21
                                          OK per le 30000 euro per l'impianto, facciamo anche 50000 mila , ma alla fine sono sempre meno di 150000 euro che mi hanno chiesto per un bar che non guadagna niente e ti fa lavorare 12 ore al giorno, li si che i soldi non li recupero piu'.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Capisco benissimo il tuo stato d'animo...ma è sopratutto in momenti come questi che se non si valuta il tutto con calma e tranquillità si rischia di fare una scelta sbagliata.
                                            Paragonare un bar ad un impianto non è buona cosa, anche perchè sono due lavori che hanno introiti e giro clienti nettamente differenti.
                                            Al bar se metti una "balla ragazza" sicuramente aumenti gli introiti....se vendi la legna "bella" molte volte la gente manco se ne accorge e guarda solo il prezzo....
                                            E già questa è una differenza notevole...
                                            Non so di preciso di quale parte della provincia comasca sei, ma se ti guardi in giro vedrai che buona parte degli agricoltori vende legna da ardere e già tra loro si ammazzano coi prezzi.
                                            C'è gente che vende legna di robinia a 9€\q.le tagliata e spaccata...vedi tu...
                                            In tanti hanno già fatto la furbata di fare arrivare legna dall'estero con notevoli fregature...guarda che non è tutto oro quello che luccica....
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                              ... Omissis...
                                              In tanti hanno già fatto la furbata di fare arrivare legna dall'estero con notevoli fregature...guarda che non è tutto oro quello che luccica....
                                              Giustissimo, l'unico modo per essere sicuri di cosa ti arriva è andare di persona dai commercianti, MARCARE i tronchi che acquisti e allora puoi stare più tranquillo.
                                              Ho un paio di amici che regolarmente vanno in francia per scegliere il legname, lo segnano tutto e poi mandano i camion a caricare per il viaggio di ritorno.
                                              Ovviamente queste trasferte influiscono non poco sui conti

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Caro psyenosis perche non provi a guardare su subito .it ho trovato legna in bancali gia tagliata e spaccata a 7.00 euro in bancali da 10-12 quintali dovresti fare solo la fatica della consegna la legna se non erro proveniva dalla bulgaria

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da angeldevil2009 Visualizza messaggio
                                                  Caro psyenosis perche non provi a guardare su subito .it ho trovato legna in bancali gia tagliata e spaccata a 7.00 euro in bancali da 10-12 quintali dovresti fare solo la fatica della consegna la legna se non erro proveniva dalla bulgaria
                                                  Bisogna vedere che legna è, se verde o secca, se tagliata nelle lune giuste.
                                                  A me personalmente ispira ben poco quella legna dell'est

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da bludevil81 Visualizza messaggio
                                                    Bisogna vedere che legna è, se verde o secca, se tagliata nelle lune giuste.
                                                    A me personalmente ispira ben poco quella legna dell'est
                                                    Indubbiamente la legna italiana e migliore ma nell annuncio si parlava di faggio quercia e carpino dalle mie zone i commercianti usano solo quella ormai e ti arriva nella misura che vuoi tu col bilico che trasporta circa 20 bancali

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                      Va bene, facciamo 2 conti...
                                                      - Spesa per acquisto impianto 30.000€ (e sono stato buono)
                                                      - Corrente o altro mezzo per farlo fnzionare
                                                      - Acquisto legna in stanga da paesi esteri 7/8 €/Q.le (e sono stato buono)
                                                      - Tempo utilizzato per lavorazione del legname
                                                      - Tempo per consegna
                                                      - Costo pesa pubblica (o privata che sia) 3€ a pesata (e sono stato buono)
                                                      - Scarto di lavorazione
                                                      - Tasse (e qua tralasciamo il nero)

                                                      Ipotizziamo che tu venda faggio...qua in media viaggia sui 14€/q.le consegnato.
                                                      Secondo te quant'è il ricavo per ogni quintale venduto?
                                                      Secondo te i 30mila euro dell'impianto in quanto li ammortizzi?

                                                      E poi fidati...in zona ce ne sono già troppi che hanno avuto la tua idea...

                                                      Che poi uno dev pur campare beh, quello è un discorso a parte...
                                                      Premetto, che pur non conoscendo perfettamente il segmento di mercato corrispondente alla zona di Como, considero abbastanza precisa la stima dei costi effettuata da Actros, nonostante alcuni "(e sono stato buono)", come quello sul prezzo delle materie prime che secondo me si potrebbero ancora limare (a seconda delle quantità e qualità annuali in acquisto, si trova dall'est anche materia prima sui 5-6 Euro al quintale...). Detto ciò, sicuramente il mercato della legna da ardere in Italia come in altri paesi, non è sempre fonte certa di ricchezza, ma soprattutto di ritorno di investimenti; l'offerta spesso è caratterizzata in parte da agricoltori che ne fanno attività accessorie, e da privati che il più delle volte non sono ditte regolarmente iscritte in Camera di commercio e conseguentemente, possono rispondere meglio alle contrazioni di mercato e quindi di domanda, ribassando il prezzo del lavorato. Non mi sento però, nonostante tutto, di catalogare questo settore come un sicuro "buco dell'acqua", e per quanto la zona presa in considerazione (Provincia di Como) possa essere satura in termini di offerta, non credo che costituisca un caso di studio certo di mercato Oligopolistico, a livello nazionale per Enti e Università... Molti centri commerciali, fai da te, garden center, propongono prodotti come "legna da ardere in sacchi", "bricchetti accendi stufa", con prezzi al quintale che sfiorano i 25-30 euro eppure c'è un mercato e per assurdo, neanche di nicchia. Oggi come oggi, la creazione di valore aggiunto costituisce la vera risorsa di mercati poveri come questo, a mio parere. Preparare legna da ardere in formati comodi, trasportabili, alla portata di tutti coloro che non hanno tempo, voglia, spazio e/o conoscenze necessarie per implementare un'attività di autoproduzione volta all'autoconsumo o una semplice attività di trasformazione di semilavorati (acquisto materia prima l 1-2 mt e finisco la lavorazione). Siate affamati, siate folli... Diceva Steve Jobs, e con queste parole è arrivato lontano, creando un bisogno da soddisfare che fino a qualche tempo fa, nessuno si sarebbe neppure sognato. Le idee di tutti noi sono il futuro, per noi e i nostri figli, in questo mercato che per assurdo è solamente agli albori.
                                                      Ultima modifica di Green Zone; 10/10/2011, 19:01. Motivo: refuso

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da psyenosis Visualizza messaggio
                                                        Buon giorno a Tutti, visto che qui c'e' gia chi pratica questa attivita' volevo farvi questa domanda.
                                                        Avrei pensato di mettermi nel commercio della legna da ardere, facendo arrivare i tronchi dall' est e installando nel mio magazzino un impianto per tagliarla, spaccarla e caricarla.
                                                        Questa idea e' nata dal fatto che ho un appezzamento di terreno con un magazzino, ho un paio di camion daily quindi mi mancherebbe solo la legna e l'impianto. "Lavoravo nell'edilizia ma ora glia affari vanno davvero male"
                                                        Volevo sapere cosa ne pensate, se vi sembra un suicidio o una cosa fattibile.
                                                        Vorrei sfruttare in parte, quello di cui gia' dispongo senza andare a fare troppi investimenti (debiti) visto il periodo non proprio dei migliori per l'economia.
                                                        A dimenticavo sono della provincia di Como
                                                        Beh,intanto come puoi pensare di partire cosi commerciandola?
                                                        hai idea di quanti quintali ne servano per tirar a campare? come li trovi tutti i clienti?
                                                        Poi per farseli i prezzi van tenuti bassissimi e il lagname deve esser ottimo...
                                                        Comincia a fartene un po' da solo dall'abbattimento alla consegna.. nel tempo "vuoto" visto che la tua attività edile dici che te ne lascia purtroppo... poi vedi come ti và...
                                                        Acquistati un trattore,una taglia spacca,una motosega... un carro... lo stretto necessario rigorosamente usato in modo poi da non rimetterci troppo se fossi costretto a rivendere tutto perchè ti va male! Cominci a venderla a parenti.. amici... poi amici di amici.... e così via!!! poca ma buona

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Salve lavoro sui 25000 quintali di legna da ardere,e sarei interessato a comprare un bell impianto ma vedo che hanno cifre da capogiro.che cosa mi consigliate?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ti posso consigliare di continuare a lavorare la legna come hai semrpe fatto finora, oppure di cambiare lavoro...eheheheeh
                                                            Scherzi a parte sul forum trovi degli argomenti già aperti circa gli impianti di lavorazione legna da ardere.
                                                            Il fatto che tu dica che hanno cifre da capogiro mi lascia un po' basito...se uno fa un investimento, non guarda solo ed esclusivamente il prezzo di acquisto della macchina, ma fa quattro conti ed un piano di ammortamento e capisce se tale macchina corrisponde o no alle proprie esigenze...
                                                            Siccome tu lavori così tanta legna certi conti li avrai già fatti, giusto?
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X